Da uve proprie di qualità Cabernet Sauvignon 60%, Merlot, Barbera e Pinot Nero, coltivate nel rispetto dell’equilibrio biologico del vigneto, attraverso basse rese produttive per ceppo.
Questo comporta una riduzione dell’impatto ambientale in conseguenza di un minor uso di concimi e antiparassitari, a tutto vantaggio della qualità dell’uva e della vita.
La produzione è ulteriormente ridotta con la pratica del diradamento estivo delle uve
Vinificazione classica in rosso con lunga macerazione e fermentazione sulla buccia a temperatura intorno ai 28°.
Affinamento in piccole botti di rovere per almeno 12 mesi.
Commercializzazione non prima di 24 mesi dalla raccolta delle uve.
Estratto secco minimo: 28 gr/l.
Colore rosso rubino con riflessi granati.
All’olfatto i sentori di balsamico e note eteree, con marasche sottospirito in evidenza
In bocca è caldo e speziato con impalcatura potente e persistente.
Ottimo con arrosti, cacciagione, brasati, formaggi ben stagionati.
Temperatura di servizio: 10-14°. Calorie per 100 ml. < 95.
In controetichetta l’indicazione riguardante il contenuto totale di Solfiti (SO2), desunto dalla analisi obbligatorie prima della commercializzazione, ad arricchimento dell’informazione sul prodotto nei confronti del consumatore, e a garanzia di basse dosi del conservante, per una migliore salubrità del vino.
Bere vino di qualità con moderazione può giovare alla salute.