Da uve proprie di qualità Chardonnay 75% e Pinot Bianco 25%, i vigneti sono allevati con sistema a G.D.C., coltivate nel rispetto dell’equilibrio biologico del vigneto, attraverso basse rese produttive per ceppo.
Questo comporta una riduzione dell’impatto ambientale in conseguenza di un minor uso di concimi e antiparassitari, a tutto vantaggio della qualità dell’uva e della vita.
Le uve sono raccolte con un leggero anticipo per preservare tutta la loro freschezza e vengono vinificate in bianco a bassa temperatura, con conclusione della fermentazione direttamente in autoclave. Il metodo Martinotti si prolunga per circa 12 mesi, con continue agitazioni per tenere in sospensione i lieviti di fermentazione.
Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e finissimo perlage.
Profumo che evidenzia lieviti e crosta di pane insieme a frutta verde.
Al palato è fresco e generoso.
Ottimo come aperitivo, con antipasti, pesce e carni bianche, vino da tutto pasto.
Temperatura di servizio: 8-10°. Calorie per 100 ml. < 95.
In controetichetta l’indicazione riguardante il contenuto totale di Solfiti (SO2), desunto dalla analisi della Camera di Commercio, ad arricchimento dell’informazione sul prodotto nei confronti del consumatore, e a garanzia di basse dosi del conservante, per una migliore salubrità del vino.
Bere vino di qualità con moderazione può giovare alla salute.